Ultimo aggiornamento 24 ottobre 2024
Shutterstock è una piattaforma creativa che consente a ogni narratore di dare vita facilmente a qualsiasi idea attraverso i suoi contenuti, strumenti e servizi di prim'ordine. Sono lontani i giorni in cui Shutterstock era un semplice mercato di foto stock: ora siamo una piattaforma creativa completa con contenuti editoriali, 3D, musicali, video oltre a strumenti e funzionalità di produzione e intelligenza artificiale.
Licenze dei dati
Man mano che la nostra piattaforma si evolve con le esigenze del mercato dei contenuti, aumenta anche l'ampiezza delle nostre offerte di prodotti. Nel 2021 Shutterstock ha iniziato a esplorare il potenziale dei contenuti oltre le tradizionali applicazioni creative e gli usi di licenza offerti su Shutterstock.com. Abbiamo scoperto che i contenuti creativi hanno un valore incredibile al di là del loro valore visivo e di design ed è stato allora che ha iniziato a emergere il concetto di licenze dei dati sulla nostra piattaforma. Le licenze dei dati sono un'opportunità entusiasmante per massimizzare il potenziale di generazione di entrate delle risorse creative, consentendo ai clienti alla ricerca di contenuti per l'addestramento dei sistemi di visione artificiale di utilizzare la nostra vasta raccolta in un modo completamente nuovo.
Che cos'è la visione artificiale?
La visione artificiale è una disciplina scientifica che mira a sviluppare tecniche per aiutare i computer a "vedere" e comprendere il contenuto di immagini digitali come fotografie e video. Un modello è il motore che governa il comportamento del sistema di visione artificiale. I ricercatori addestrano modelli di apprendimento automatico per identificare gli oggetti visivi in modo analogo all'occhio umano. La tecnologia della visione artificiale alimenta molte delle funzionalità degli strumenti di ricerca visiva di Shutterstock, in particolare la ricerca inversa delle immagini e i suggerimenti di contenuti simili.
Cosa sono i set di dati Shutterstock?
I set di dati Shutterstock sono una gamma di prodotti sviluppati per supportare le aziende che creano modelli di apprendimento automatico per la visione artificiale. I set di dati Shutterstock sono insiemi di contenuti visivi organizzati in base a un tema o argomento specifico che possono includere immagini (tra cui foto, illustrazioni e immagini vettoriali), video e modelli 3D. Tutti i contenuti all'interno dei set di dati incorporano metadati, in particolare parole chiave, descrizioni, geolocalizzazione e categorie. Esempi di set di dati includono una vasta gamma di categorie come cibo e bevande, trasporti e veicoli autonomi, animali e fauna selvatica, abbigliamento, viaggi, turismo e ospitalità, ecc.
I set di dati costituiscono una potenziale nuova fonte di fatturato in quanto estendono la nostra offerta a nuovi clienti che attualmente non lavorano con Shutterstock, inclusi ricercatori di intelligenza artificiale, sviluppatori e produttori di tecnologie all'avanguardia.
A cosa servono i set di dati?
In generale, le aziende utilizzano set di dati di contenuti come quelli che offre Shutterstock per alimentare applicazioni di visione artificiale come:
Ricerca visiva: è possibile cercare facilmente immagini nella libreria del proprio smartphone inserendo una parola chiave come "gatto" o "tramonto" per trovare tutte le foto pertinenti.
Veicoli autonomi: le auto a guida autonoma possono operare in sicurezza in quanto riconoscono l'ambiente circostante, comprese altre auto, persone, strade, segnali di stop e altro ancora.
Moderazione dei contenuti: le società di social media possono identificare, esaminare e rimuovere rapidamente i contenuti di natura violenta o estrema.
Categorizzazione dei prodotti: le aziende di eCommerce e vendita al dettaglio possono consigliare prodotti pertinenti ai propri clienti.
Generazione di contenuti IA: le piattaforme IA possono addestrare i sistemi a generare automaticamente nuove immagini in base a istruzioni di testo
L'obiettivo è aiutare le aziende a creare, addestrare e automatizzare facilmente i loro modelli di riconoscimento degli oggetti per migliorare la loro tecnologia e soddisfare meglio le esigenze degli utenti.
Quando sono stati introdotti i set di dati?
Shutterstock ha annunciato il lancio di Shutterstock.AI e dei prodotti per la visione artificiale, noti anche come "set di dati", nel luglio 2021. A quel tempo pubblicavamo le informazioni per i collaboratori nel nostro Centro assistenza. Questo articolo viene aggiornato continuamente con nuove informazioni fra cui l'annuncio nell'ottobre 2022 della partnership con OpenAI per i contenuti generati dall'IA e l'annuncio di novembre della partnership con LG. L'inclusione di contenuti della nostra libreria esistente in set di dati è coperta dalla Sezione 1a dei nostri Termini di servizio per i collaboratori, che concede a Shutterstock il diritto di sviluppare nuove funzionalità e prodotti.
Tuttavia, a gennaio 2023 abbiamo aggiunto una funzione di revoca del consenso nelle impostazioni dell'account del collaboratore, che consente agli artisti di escludere i loro contenuti da qualsiasi set di dati futuro se non desiderano che i loro contenuti vengano utilizzati per addestrare la tecnologia di visione artificiale.
Che tipo di contenuti sono inclusi nei set di dati Shutterstock?
Attualmente, i set di dati Shutterstock sono costituiti da contenuti visivi comprendenti immagini (foto, illustrazioni, immagini vettoriali), video, modelli 3D e musica. La raccolta Offset e i contenuti video premium (Select) non sono inclusi nei set di dati Shutterstock. Alcuni contenuti editoriali possono essere inclusi in determinate circostanze quando l'addestramento del modello di IA è allineato con gli standard per l'uso editoriale (sono esclusi i contenuti editoriali Premier).
Che tipo di metadati sono inclusi nei set di dati Shutterstock?
Nei set di dati Shutterstock sono incorporati solo i metadati standard richiesti ai collaboratori: non vi è alcuna modifica nel processo di invio dei contenuti. I metadati specifici forniti all'interno dei set di dati Shutterstock variano in base alle esigenze del partner e possono includere una combinazione di informazioni fornite volontariamente dai collaboratori, nonché informazioni tecniche ed etichette aggiuntive create dai modelli di apprendimento automatico di Shutterstock.
I metadati forniti dal collaboratore possono includere la descrizione della risorsa, le parole chiave e le categorie che descrivono gli oggetti rappresentati nelle risorse. In alcuni casi, i metadati possono includere alcune informazioni di geolocalizzazione fornite dai collaboratori. Nelle etichette dei metadati possono anche essere incluse informazioni demografiche sui modelli presenti nelle fotografie, tra cui età, sesso e razza/etnia.
Come vengono utilizzati i miei contenuti? Che tipo di licenza viene fornita per i set di dati Shutterstock?
Ogni set di dati è costituito da contenuti basati sulle specifiche esigenze di formazione del modello del cliente e da una licenza limitata che copre l'utilizzo solo nell'ambito della tecnologia di apprendimento automatico di addestramento. Le aziende che acquistano set di dati Shutterstock (contenuti e metadati) possono utilizzarli solo per addestrare modelli di apprendimento automatico e visione artificiale. L'uso di contenuti per applicazioni commerciali o pubbliche come marketing, pubblicità, ecc., è severamente vietato e le aziende sono tenute a predisporre di misure di sicurezza adeguate per garantire che non vi sia alcuna distribuzione non autorizzata di contenuti.
Vengono condivisi dati personali con i partner?
I metadati inclusi nei set di dati Shutterstock sono informazioni descrittive sulle risorse visive. Mentre alcune informazioni demografiche limitate delle liberatorie dei modelli (come età, sesso o razza/etnia dei modelli) possono essere incluse nei metadati del set di dati, le versioni complete delle liberatorie dei modelli non vengono mai condivise e l'identità dei modelli e dei collaboratori non viene mai condivisa con i partner di visione artificiale.
Posso scegliere di revocare il consenso di licenze dei dati e non includere i miei contenuti nei set di dati futuri?
Sì, nel gennaio 2023 abbiamo aggiunto un'opzione nelle impostazioni dell'account collaboratore che ti consente di negare il consenso all'inclusione dei tuoi contenuti nei set di dati futuri. Nell'agosto 2024 modificheremo le impostazioni di controllo per consentire ai collaboratori di avere interruttori separati per le licenze dei dati di immagini e video.
Catalogo dati
A giugno 2023 abbiamo modificato il nostro approccio all'invio di contenuti per espandere l'ampiezza dei contenuti che possono essere utilizzati specificamente per i set di dati e abbiamo introdotto il catalogo dati nell'account collaboratore. Il Catalogo dati offre un modo semplice per visualizzare quali contenuti sono stati accettati specificamente per le licenze dei dati. Per maggiori informazioni su queste modifiche, fai clic qui.
Il Catalogo dati rifletterà i contenuti che sono stati accettati esclusivamente per la concessione di licenze dei dati da giugno 2023 in poi. Qualsiasi contenuto incluso nelle vendite di licenze dei dati prima di giugno 2023 non verrà visualizzato e sarà comunque incluso solo nel catalogo del mercato creativo. Inoltre, per i collaboratori che hanno dato il consenso per le licenze dei dati, qualsiasi contenuto accettato per il mercato creativo verrà automaticamente reso disponibile anche per la licenza dei dati.
Per coloro che hanno rifiutato di concedere le licenze dei dati, il Catalogo dati non sarà visibile, tuttavia qualsiasi contenuto non idoneo per il mercato creativo ma accettabile per le licenze dei dati verrà contrassegnato come tale nella scheda Revisione. Shutterstock conserverà i risultati delle recensioni e i contenuti potranno essere pubblicati per la concessione di licenze dei dati nel caso in cui il collaboratore scelga di aderire a future offerte di dati.
Tutti i collaboratori Shutterstock possono gestire le autorizzazioni per le licenze dei contenuti nelle impostazioni account: scopri di più sulle opzioni di impostazione qui.
Retribuzione: il fondo per i collaboratori
Questa è una nuova forma di guadagno per i collaboratori che si aggiunge ai download e alla licenza di singole risorse per uso commerciale o editoriale. Prendiamo molto seriamente l'impegno di includere i nostri collaboratori come partner in questo viaggio e di garantire che ricevano una quota dei proventi derivanti dai set di dati per la visione artificiale e dai modelli di intelligenza artificiale generativa quando i loro contenuti vengono utilizzati nella creazione di queste tecnologie. Data la natura collettiva di questo prodotto, abbiamo sviluppato un modello di retribuzione basato sulla condivisione del fatturato.
Come vengono calcolati i miei compensi individuali?
I collaboratori riceveranno una quota dell'intero valore del contratto pagato dai set di dati delle licenze dei clienti. La quota che riceveranno i singoli collaboratori sarà proporzionale al volume dei loro contenuti e ai metadati inclusi nei set di dati acquistati. I collaboratori guadagneranno una percentuale media di diritti d'autore aziendali del 20% sui ricavi ricevuti da Shutterstock per le licenze dei dati.
Sebbene l'inclusione nei set di dati non si rifletta come altri singoli download nel Riepilogo dei compensi (Earnings Summary), come i guadagni ottenuti da altri prodotti di eCommerce, Shutterstock mantiene un database interno di tutte le risorse utilizzate in tutti i set di dati creati successivamente al lancio di questo prodotto, in modo da poter retribuire di conseguenza i nostri collaboratori.
Perché non riesco a vedere i compensi e i download specifici da set di dati nel mio Riepilogo compensi (Earnings Summary)?
A causa della loro natura altamente personalizzata e dell'ambito di utilizzo, i set di dati non sono un prodotto che può essere acquistato direttamente sul nostro sito web. Poiché i set di dati vengono curati manualmente, le singole risorse incluse in questo prodotto non vengono riflesse nella cronologia dei download dell'account collaboratore né nel Riepilogo compensi.
Come verrò pagato?
I compensi derivanti da set di dati e dai download di contenuti generati dall'intelligenza artificiale prodotti con tecnologia integrata sulla nostra piattaforma sono raggruppati in un fondo collettivo e saranno distribuiti periodicamente man mano che nel fondo vengono accumulati abbastanza profitti da essere distribuiti. Se hai maturato compensi dal fondo, li vedrai pubblicati nel tuo Riepilogo compensi elencati nella colonna "Fondo per i collaboratori".
