Vai al contenuto principale

Migliori pratiche e consigli per salvare file EPS

Come salvare immagini vettoriali di massima qualità in un file dalla dimensione minore

Aggiornato oltre 4 mesi fa

Preparazione dei file vettoriali per il salvataggio

I file vettoriali possono spesso avere oggetti nascosti o elementi non espansi che possono aumentare le dimensioni dei file. Ecco cosa consigliamo per aiutare a ridurre le dimensioni del file della propria immagine vettoriale, semplificando così il lavoro e ottimizzandone il download da parte dei nostri clienti.

Eliminare pattern campione, pennelli e/o simboli non usati

Quando si crea un nuovo file in Adobe Illustrator, nel file sono presenti numerosi pattern campione, pennelli e simboli predefiniti. A meno che non si utilizzino questi elementi nella progettazione, possono aggiungere peso non necessario alla dimensione complessiva del file. È possibile eliminarli manualmente dalle rispettive finestre. Sono inoltre disponibili plug-in di terze parti per farlo più rapidamente.

Eliminare i punti in eccesso

Le immagini vettoriali complesse con migliaia di percorsi avranno decine di migliaia di punti, aumentando le dimensioni del file. Usando il comando "Semplifica", è possibile ridurre il numero di percorsi mantenendo le curve dell'immagine vettoriale. Questo funziona al meglio con forme più geometriche e rettilinee.

In Adobe Illustrator, selezionando Oggetto>Percorso>Semplifica viene visualizzata la seguente finestra di dialogo che mostra che il volume dei punti dell'immagine vettoriale è stato ridotto da oltre 25mila a 8800:

Remove excess points.png

Sono inoltre disponibili plug-in di terze parti che eliminano ulteriori percorsi non necessari mantenendo l'integrità delle curve bezier.

Uso dei simboli

In caso di creazione di un'immagine vettoriale complessa con elementi ripetuti (ad esempio un cielo stellato), la creazione di un simbolo vettoriale degli oggetti può ridurre significativamente le dimensioni del file.

Per prima cosa, occorre creare il raggruppamento vettoriale necessario per creare il pattern.

Use symbols 1.png

Quindi salvare il simbolo con la palette dei Simboli (Finestra>Simboli>Nuovo simbolo)

Use symbols 2.png

Questo è molto efficace per ridurre le dimensioni del file, specialmente con raggruppamenti di disegni vettoriali grandi o complessi.

Ridurre il numero di passaggi nella sfumatura di un oggetto

Mentre i passaggi aggiuntivi in una sfumatura si traducono in una variazione uniforme del colore, l'utilizzo di elementi eccessivi può aumentare le dimensioni del file senza fornire alcun vantaggio in termini di sfumatura. Per ridurre il numero di passaggi, andare su Oggetto>Sfumatura>Opzioni di sfumatura. Scegliere il numero di sfumature dalla finestra di dialogo dello strumento di sfumatura, quindi ridurlo fino a raggiungere un risultato soddisfacente.

Migliori pratiche per salvare file EPS

In qualità di esperto di file vettoriale, è probabile avere già delle preferenze non appena occorre salvare il proprio lavoro. Detto questo, se occorre un punto di partenza o in caso di problemi con file di grandi dimensioni, consigliamo le seguenti impostazioni in Adobe Illustrator (è possibile ignorare l'impostazione Trasparenza se è disattivata):

Best practices for saving EPS files.png


Le impostazioni menzionate sopra possono essere visualizzate nella finestra di dialogo Salva con nome> EPS in Adobe Illustrator. Nota: se il file non contiene trasparenze, non occorre modificare le impostazioni di Trasparenza.

In caso contrario, è possibile ridurre notevolmente la dimensione del file impostando il Bilanciamento raster/vettore a 0 e la Risoluzione a 72 ppi. Queste impostazioni non influenzano la qualità dell'anteprima JPEG creata, né influenzeranno i clienti che utilizzano Adobe Illustrator.

Preservare lo spazio bianco intorno al lavoro

Se la propria artboard è più grande del lavoro e volete preservare qualsiasi spazio vuoto intorno a esso, il modo migliore per farlo è utilizzare lo strumento Rettangolo. Creare un rettangolo di riempimento bianco che misura le stesse dimensioni dell'artboard. Allineare la forma al cartone, quindi assicurarsi che la scatola di riempimento sia lo strato più basso del lavoro. Questa forma fungerà da "cornice" di sfondo per garantire che lo spazio vuoto dell'artboard sia preservato quando viene generata un'anteprima JPEG.

User-added image

Aggiunta di metadati ai file EPS

È possibile aggiungere una descrizione e parole chiave ai file EPS in Adobe Illustrator o Adobe Bridge.

Per aggiungere i metadati direttamente al file EPS in Adobe Illustrator, andare su File> Info file e inserire la descrizione e le parole chiave nei seguenti campi:

Appending metadata to EPS files 1.png



Nota: per poter esportare i metadati inseriti in Adobe Illustrator, occorre salvare il file come EPS di Adobe Illustrator 10. Un file EPS di Adobe Illustrator 8 non includerà i metadati salvati come sopra.

I metadati possono anche essere aggiunti ai file EPS in Adobe Bridge. Per farlo, aprire il file e inserire la descrizione e le parole chiave nella barra degli strumenti a destra:

Appending metadata to EPS files 2.png



Nota: l'aggiunta di descrizione e parole chiave in Adobe Bridge verrà integrata correttamente solo in file EPS di Adobe Illustrator 10.

Dopo aver aggiunto i metadati direttamente al file EPS, verranno visualizzati direttamente nella pagina di caricamento sul sito web dei collaboratori.

In caso di domande sulla preparazione del lavoro per la presentazione a Shutterstock, è sufficiente contattarci.

Ecco altre risorse utili:

Domande frequenti sul caricamento di file EPS

Quali sono i requisiti tecnici per le immagini?

Come posso caricare illustrazioni vettoriali per la revisione?

Perché ho ricevuto un errore relativo ad effetti raster al momento del caricamento?

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?