Se il contenuto è stato rifiutato con la dicitura "Content does not meet our minimum quality standards" (Il contenuto non soddisfa i nostri standard minimi di qualità), ciò potrebbe essere dovuto a incongruenze di costruzione con gli oggetti gradienti e/o sfumatura.
Il gradiente non visualizza una transizione uniforme di colore necessaria per mostrare la tridimensionalità dell'oggetto. L'esecuzione complessiva del gradiente significa che questa immagine non è accettabile.
Effetti comuni da evitare
Strisce/Bordi a "dente di sega"
I gradienti lineari, i gradienti radiali e le sfumature sono tutti effetti accettabili per le immagini vettoriali della raccolta Shutterstock, purché si traducano in una transizione uniforme di colori e toni.
Esempio A
Nell'esempio A, la sfumatura non produce una transizione uniforme dei toni. Invece, crea un effetto "strisce". Anche se possiamo accettare strisce minori in un gradiente o in una sfumatura, qualsiasi striscia prominente deve essere rifiutata.
Esempio B
Allo stesso modo, nell'esempio B, la sfumatura non produce una transizione uniforme di colore. Invece, crea un effetto "dente di sega" con bordi frastagliati. Anche se possiamo accettare casi minori di questo effetto "dente di sega", tutti quelli principali devono essere respinti.
Per ottenere una transizione più uniforme di colori e toni in Adobe Illustrator, puoi utilizzare le opzioni di fusione. Queste impostazioni consentono di personalizzare il modo in cui gli oggetti sfumati passano da un'estremità all'altra. In particolare, l'aumento del numero di "Passaggi specificati" e/o "Distanza specificata" può comportare una riduzione delle strisce.
Nota inoltre che è probabile che le immagini vettoriali con più oggetti gradiente, sfumatura e/o trasparenza sovrapposti creino un effetto frastagliato simile che non si tradurrà in una transizione uniforme di colori e toni.
Suggerimento: controlla la guida per l'utente o il forum del prodotto per il tuo software di editing vettoriale. È probabile che queste risorse forniscano informazioni più specifiche del software su come creare gradienti con transizioni di colore uniformi.
Gradiente sfumato "Pixelizzazione"
L'applicazione di un gradiente sfumato a una foto può produrre un'immagine che appare pixelizzata. Ciò è in genere dovuto a un numero elevato di righe e/o colonne nelle impostazioni della griglia della sfumatura, come nel caso dell'esempio C.
Esempio C
Nell'esempio C, la griglia è stata impostata sul numero massimo di righe (50) e sul numero massimo di colonne (50) e il gradiente sfumato risultante fa apparire l'immagine molto pixelizzata.
Per ottenere una transizione più uniforme di colori e toni nel gradiente sfumato, regola le impostazioni della griglia della sfumatura su un numero inferiore di righe e/o colonne. Il risultato è illustrato nell'esempio D.
Esempio D
In questa immagine, la griglia è impostata solo su 5 righe e 5 colonne. Queste impostazioni si traducono in una sfumatura con una transizione uniforme del colore tra i vari toni dell'immagine.
Analogamente, nell'esempio E, la griglia è stata impostata sul numero massimo di 50 righe, ma solo su 5 colonne. Un numero basso di colonne, ma uno elevato di righe (e viceversa) può anche produrre una sfumatura con una transizione uniforme di colore.
Esempio E
Consigliamo
Prima di inviare, ricontrolla qualsiasi oggetto gradiente, sfumatura o trasparenza nell'immagine vettoriale per assicurarti che visualizzino una transizione uniforme di colore.
Utilizzate le impostazioni Opzioni di sfumatura per aumentare la quantità di passaggi e/o la distanza nella sfumatura per creare una transizione più uniforme di colore e tono da una forma all'altra.
Regola il numero di righe e/o colonne durante la creazione di un gradiente sfumato per produrre una transizione più uniforme di colori e toni nella sfumatura.
Se non comprendi il motivo per cui le immagini sono state rifiutate o hai bisogno di spiegazioni aggiuntive, contatta l'assistenza per i collaboratori.
