I contenuti con marchi visibili o riferimenti a questi ultimi possono essere rifiutati. I marchi sono legalmente protetti e non sono utilizzabili in materiali commerciali.
1. Cosa si intende per marchio?
Un marchio è una parola, una frase, un simbolo o un design che consente di identificare l'origine di un prodotto e distinguerlo dagli altri.
Un marchio di servizio svolge la stessa funzione per i servizi.
Esempi di marchi nei contenuti:
nomi di brand o loghi
insegne di negozi e nomi commerciali
loghi o marchi su capi di abbigliamento
manifesti o pubblicità
simboli come la Croce Rossa
design caratteristici (ad esempio, le tre strisce sulle scarpe)
2. Regole per contenuti commerciali
I contenuti inviati per scopi commerciali non possono avere marchi visibili.
Titoli e parole chiave non possono contenere termini registrati come marchi, nomi di brand o commerciali.
Se l'immagine o il video contiene un marchio visibile, è necessario:
eliminare il marchio prima di inviare nuovamente il contenuto, oppure
inviare il contenuto come contenuto editoriale.
3. Invio di contenuti come contenuti editoriali
Se l'opera contiene marchi che non possono essere rimossi, è necessario inviarla come contenuto editoriale. I contenuti editoriali hanno regole e formati precisi.
Risorse:
4. Informazioni chiave da ricordare
È necessario rimuovere i marchi o inviare il contenuto come contenuto editoriale.
Non includere mai nomi di marchi o termini registrati nei titoli o nelle parole chiave.
È possibile utilizzare marchi visibili nel materiale da inviare come contenuto editoriale, seguendo regole specifiche per le didascalie.
