Vai al contenuto principale

Perché un contenuto viene rifiutato con la motivazione "liberatoria di proprietà"?

In questo articolo sono indicati i motivi per cui un contenuto viene rifiutato con la motivazione "liberatoria di proprietà", gli errori più comuni da evitare e le istruzioni per compilare correttamente i moduli per ottenere l'approvazione.

Aggiornato oltre un mese fa

Per i contenuti con opere d'arte, design o proprietà intellettuale identificabile, è necessaria una liberatoria di proprietà. Generalmente, se il modulo della liberatoria è incompleto, errato o illeggibile, il contenuto viene rifiutato.

1. Principali motivi di rifiuto

Il contenuto può essere rifiutato con la motivazione "liberatoria di proprietà non valida. Una o più liberatorie di proprietà allegate non rispettano i requisiti previsti" perché:

  • la liberatoria non è stata compilata in modo corretto o è stata modificata;

  • le informazioni indicate nella liberatoria sono state modificate (ad esempio, firme copiate/incollate, dati cancellati);

  • la liberatoria è incompleta o alcuni campi obbligatori sono stati lasciati vuoti;

  • la calligrafia è illeggibile;

  • la risoluzione del file è bassa e l'immagine risulta sfocata, tagliata o illeggibile;

  • le liberatorie in una lingua diversa dall'inglese utilizzate non sono state rilasciate da Shutterstock, Easy Release, Getty Images, iStockphoto o Adobe.

Elenco dei requisiti disponibile qui:

2. Elenco di controllo per compilare la liberatoria di proprietà

Sezione collaboratori

  • Il nome deve corrispondere al nome reale indicato nelle impostazioni dell'account Shutterstock.

  • È necessario indicare l'indirizzo completo (città e Stato).

  • È necessario aggiungere l'e-mail e il numero di telefono.

  • È necessario firmare il modulo.

Informazioni sulla proprietà

  • È necessario indicare il tipo di proprietà come proprietà intellettuale.

  • La descrizione della proprietà deve indicare chiaramente di cosa si tratta (ad esempio, "dipinto di un paesaggio", "disegno astratto").

Sezione proprietario della proprietà

  • È necessario indicare il singolo proprietario.

  • Il nome deve corrispondere al nome dell'account Shutterstock.

  • Nel campo Titolo/Posizione è necessario inserire "Artista".

  • È necessario indicare l'indirizzo completo.

  • È necessario firmare il modulo.

  • È necessario allegare un'immagine della proprietà.

3. Caso speciale: liberatorie di proprietà per interni 3D

Se il contenuto è stato rifiutato con la motivazione "liberatoria di proprietà per interni 3D mancante o non valida", consultare le linee guida di Shutterstock disponibili qui: Requisiti per la liberatoria di proprietà per interni 3D.

4. Risorse aggiuntive

5. Informazioni chiave da ricordare

  • Verificare che il modulo della liberatoria di proprietà sia preciso, leggibile e compilato in ogni parte.

  • Sono accettate solo le liberatorie in una lingua diversa dall'inglese rilasciate da fornitori approvati.

  • Allegare l'immagine della proprietà alla liberatoria.

  • Per gli interni 3D, è necessaria un'apposita liberatoria di proprietà.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?